martedì, gennaio 01, 2002

Bibliografia



Colin Farrell nasce il 31 maggio 1976 a Castleknock, un quartiere residenziale alla periferia di Dublino, ultimogenito dei quattro figli di Eamon Farrell e di Rita Monaghan.
Il padre è un ex calciatore che negli anni sessanta giocò nei Shamrock Rovers. La madre, nell'intento di dare un'educazione artistica al figlio, lo iscrive ad un corso di danza; nel frattempo il giovane insegue il sogno di diventare calciatore come il padre.
Frequenta la St. Brigid's National School Castleknock, il Castleknock College ed il Gormanston College.
A 17 anni, decide di partecipare ad un provino per entrare a far parte della boy band Boyzone, con la canzone "Careless Whisper" di George Michael, ma viene scartato.
Espulso da scuola dopo aver malmenato un supervisore, Colin decide di trascorrere un anno in Australia, dove si barcamena tra lavoretti occasionali e  prime interpretazioni teatrali. Durante il suo soggiorno viene perfino arrestato per sospetto omicidio. Le autorità confermano tuttavia lo scambio di persona e dopo poche ore lo rilasciano.
Torna quindi in Irlanda, dove la passione per la recitazione prende il sopravvento: si iscrive alla Gaiety School Of Acting di Dublino. Prima di concludere gli studi di recitazione, nel 1996, entra nel cast della serie tv inglese "Ballykissangel". Grazie ai suoi primi lavori, un piccolo ruolo nella pellicola irlandese "Drinking Crude" del 1997 e il film per la TV "Falling for a dancer", Colin viene notato da Tim Roth, che lo vuole per il suo debutto alla regia in "Zona di guerra".



Durante alcune rappresentazioni teatrali alla Donmar Warehouse di Londra, Kevin Spacey chiama Colin al suo fianco per interpretare il ruolo di un ladruncolo nel film "Un perfetto criminale".

Ma è grazie alla sua interpretazione del soldato Roland Bozz in "Tigerland" di Joel Schumacher, che Colin entra nel mondo di Hollywood, e per lui si spiana la strada del successo.
Nel 2001 è sul grande schermo nei panni del celebre fuorilegge Jessi James, nella pellicola di "Gli ultimi fuorilegge"; poco dopo, Joel Schumacher lo richiama, affidandogli il ruolo di protagonista assoluto del film "In linea con l'assassino", interpretazione che gli consente di diventare, a soli 25 anni, uno degli attori più ricercati di Hollywood.
Lavora con Bruce Willis in "Sotto corte marziale" e con Tom Cruise in "Minority Report"; sempre nel 2001 ottiene il ruolo di protagonista nella pellicola "The Farm", collaborando con Al Pacino, che lo definisce "il migliore attore della sua generazione".



Nessun commento: